Notizie
“interno” tEAtrO
_ 23 giugno 2016 _ Dal 20 maggio ad oggi è trascorso circa un mese, ma ritornando con la memoria a quella mattinata nel Teatro “Don Flecchia” all’interno del complesso Lanzo/Incontra subito rientro in quell’atmosfera e mi risuonano nella mente le parole della prof.ssa Girani che racconta l’incipit del Laboratorio “AL …tEAtrO” ovvero l’emozione della […]
Alla ricerca del naso perduto…
Perché poi, pensandoci bene, ognuno di voi potrebbe chiedermi: che cos’è la maschera? E te lo dico io cos’è la maschera, la maschera è in fondo una bugia, perché mica vuoi far vedere come ti cresce il naso quando diventi qualcuno che non sei. E la bugia è un’arte bella e buona, in cui bisogna […]
“noi” PIONIERI di TEATREDUCAZIONE
LINEE GUIDA del M.I.U.R. una gratificazione estrema per “noi” che le “pratichiamo” dal 1986 in ambito a Laboratorio inVerticale AL …tEAtrO _ Scuola Primaria (classe 5^) e Scuola Secondaria di I Grado – I.C. I.S.A. 21 Follo – SP Laboratorio AR’ teatro _ Scuola Primaria – I.C. I.S.A. 21 Follo – SP – I.C. […]
Dicono di noi
teatro “…fin da piccolissimissimi”
…NON fine a se stesso …strumento di formazione umana, di orientamento educativo …supporto nella presa di coscienza della propria individualità, nella riscoperta del bisogno di esprimersi oltre le forme stereotipate …allenamento ad affrontare il reale …aiuto a comprendere la difficile realtà sociale …sostegno nel lavoro di crescita
“semplicemente” LAURA
…una selezione, una scelta, un sogno che ci …ONORA… CITTA’ DELLA SPEZIA ZENAZONE GAZZETTA DELLA SPEZIA GOAMAGAZINE ITAF 2019
…e mi sono commosso
Ho partecipato, domenica 9 novembre presso il Teatro Civico Della Spezia, alla messa in scena di SILENTI E SCONOSCIUTI PONTI…DI SPERANZA (spettacolo ispirato al mio libro Un berretto pieno di speranze – I ricordi di Vanda Bianchi) da parte della Compagnia “Quelli che il teatro…” e, mi sono commosso. Mi sono commosso più di quando […]