Quelli che il teatro
Associazione Culturale Teatrale
Menu
  • Calendario
  • La compagnia
    • La nostra storia
    • Attori e…
    • Curricula
    • Organi Sociali – Statuto – Regolamento Interno – Modulistica
  • Spettacoli
    • in Allestimento
    • in Corso
    • in Archivio
  • Galleria
    • Immagini
    • Video
    • Locandine in “vetrina”
    • Articoli
  • Laboratori Teatro 21
    • …scuole Secondarie I Grado
    • …scuole Primarie
    • “piccolini” inVideo
  • Contatti
    • Link
  • Area Riservata
14 Novembre 2019

mAr9

mAr9

Anna Maria Girani/

« mAr9

Ultime News

  • …il TRENO degli EQUIVOCI
  • …pennellate di RICORDI
  • …cara Anna Maria
  • Martina Rocchi …una scenografa davvero SPECIALE
  • teatro “…fin da piccolissimissimi”

Archivi

Cerca nel sito

Calendario

Set10
20:15 - 23:20

comp inProva

Set13
21:00 - 22:30

comp inLettura

Set15
20:15 - 23:20

comp inProva

Set17
20:15 - 23:20

comp inProva

Set22
20:15 - 23:20

comp inProva

Vedi Calendario

SOCIAL

  • Compagnia
  • Laboratori
  • Compagnia
  • Laboratori
  • Twitter
  • LinkedIn
  • TikTok

Facebook

Compagnia Quellicheilteatro
Compagnia Quellicheilteatro
💓🎭💓La lettera di Luca Trapanese a Papa Leone, attende, con speranza, una risposta:‘Santità, sono un credente cresciuto con la fede cattolica, continuo a guardare la chiesa come una guida spirituale e morale. Scrivo con profondo rispetto, non per contestare, ma per essere ascoltato. Otto anni fa ho deciso di adottare, da solo, una bambina con disabilità . Una scelta difficile ma profondamente radicata nei valori del Vangelo, accogliere, prendersi cura, amare.Alba, mia figlia, è oggi il centro della mia vita, il mio dono più grande.Nel tempo, la nostra famiglia è cresciuta, da tre anni, nella nostra vita, c’è anche il mio compagno.Ogni giorno condividiamo la responsabilità, la gioia e la fatica, di essere genitori.So bene che la chiesa, ha una visione della famiglia fondata sull’unione di un uomo e una donna.Questa prospettiva fa parte della sua tradizione, identità, io non intendo metterla in discussione.Come credente sento il bisogno di porre a lei una domanda che nasce dalla vita:“ noi, cosa siamo?Che nome dobbiamo dare alla nostra realtà familiare?Cosa devo dire ad Alba quando mi chiede se anche noi siamo una famiglia?”La nostra casa è piena d’amore, di cura, di educazione, di fatica.Insegnamo ad Alba la preghiera, il rispetto per l’altro, il senso della giustizia e della gratitudine.Cerchiamo ogni giorno di vivere secondo i valori del Vangelo, eppure la sensazione è spesso quella di essere ai margini, invisibili o peggio, essere considerati non abbastanza per essere riconosciuti come famiglia.Mi chiedo, la nostra famiglia è il nostro cammino, non meritiamo un riconoscimento?Possibile che la chiesa non riesca ad accogliere anche storie come la nostra?Senza rinnegare la complessità e la bellezza.Santità, non le scrivo per rivendicare, ma per condividere.Credo in un Dio che ci chiama per nome, in una chiesa che può, nella fedeltà della sua dottrina, farsi più aperta, più prossima, più capace di riconoscere il bene, anche quando prende forme inattese.Escludere famiglie come la nostra dal riconoscimento ecclesiale, non cancella la nostra esistenza, ma rischia di generare sofferenza, solitudine e distanza.Non solo per noi adulti, ma soprattutto per i bambini come Alba, che hanno il diritto di sentirsi parte, accolti, benedetti nella loro realtà familiare.Con speranza e fiducia nel potere del dialogo le affido queste parole.Non sono solo la mia voce, ma anche quelle di tante famiglie che vivono con fede e amore, aspettando che la Chiesa possa dire loro:“Anche voi siete benedetti”. 🙏🏻#lucatrapanese ❤️ ... See MoreSee Less

Notizie Recenti

  • …il TRENO degli EQUIVOCI
  • …pennellate di RICORDI
  • …cara Anna Maria
  • Martina Rocchi …una scenografa davvero SPECIALE
  • teatro “…fin da piccolissimissimi”

Area Riservata

  • Area Riservata

↑

© Quelli che il teatro 2025
Associazione Culturale Teatrale "Quelli che il teatro...APS" - Compagnia

Affiliata F.I.T.A. - Federazione Italiana Teatro Amatori
Sede Legale e Operativa - Via A. De Gasperi, 15 - 19020 Piana Battolla (SP)
compagniaquellicheilteatro@gmail.com - quellicheilteatro@pec.it+39 347 380 1228 - +39 351 675 4779

Website by:Michele Zanoni

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Accept Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA